top of page
relachement de la vessie, pipi au lit, incontinence urinaire nocturne, trouble urinaire, énurésie, faire pipi en dormant, miction involontaire, trouble du sommeil

DEFINIZIONE DELL’ENURESI
 

L’enuresi, nota anche come incontinenza urinaria notturna, è un disturbo in cui un bambino di età superiore ai cinque anni manifesta un’incapacità ricorrente di controllare la minzione durante il sonno.


L’enuresi è definita come la minzione involontaria durante il sonno in un bambino di cinque anni o più, che si verifica almeno due volte a settimana per un periodo di almeno tre mesi consecutivi, in assenza di patologie mediche sottostanti.

Cause probabili:

  • Sviluppo tardivo della vescica:

    • Alcuni bambini possono impiegare più tempo per sviluppare la capacità di controllare la vescica durante la notte. I meccanismi di risveglio in risposta a una vescica piena possono essere ritardati, portando all'enuresi.

  • Fattori genetici:

    • Spesso c'è una componente genetica nell'enuresi. Se i genitori hanno sofferto di enuresi notturna da bambini, è più probabile che anche il loro figlio ne soffra.

  • Produzione eccessiva di urina durante la notte:

    • Alcuni bambini producono più urina durante la notte di quanto la loro vescica possa contenere, il che può portare a perdite.

  • Difficoltà psicologiche o emotive:

    • Fattori psicologici come lo stress, l'ansia, cambiamenti importanti nella vita del bambino, problemi familiari o conflitti possono contribuire all'enuresi. In alcuni casi, l'enuresi può essere una reazione a traumi passati.

  • Disturbi del sonno:

    • Alcuni bambini con disturbi del sonno, come l'apnea del sonno, possono anche presentare enuresi.

È importante notare che ogni bambino è unico e le cause dell'enuresi possono variare da individuo a individuo. Se ritiene che suo figlio soffra di enuresi, si consiglia di consultare un professionista sanitario, come un pediatra, che possa valutare la situazione specifica di suo figlio e raccomandare un trattamento appropriato. Se la causa è legata a disturbi del sonno o a difficoltà psicologiche o emotive, siete nel posto giusto.

Le nostre tecniche di accompagnamento ti permetteranno di:

  • Identificare i blocchi emotivi legati all’enuresi.

  • Scoprire e comprendere come modificare i comportamenti associati all’enuresi notturna.

  • Comprendere la formazione di percezioni ed emozioni limitanti legate al controllo della vescica.

  • Trovare le chiavi per migliorare la qualità della vita del bambino.

  • Modificare gli schemi mentali negativi legati all’enuresi.

  • Eliminare i comportamenti e la relazione ansiosa con l’addormentamento o il sonno.

I vostri comportamenti e le vostre limitazioni non sono altro che l’espressione delle vostre preoccupazioni interiori.Identificate il vostro profilo Enneagramma e le vostre ferite emotive per poter progredire.

Si tratta di qualcos’altro? Desiderate apportare un cambiamento nei vostri comportamenti?
Modificare la percezione e la sensazione delle vostre emozioni? Allora cliccate su "I miei bisogni".

© Copyright

IPNOSI - PNL - COACHING

Fleur de vie
Fleur de vie
bottom of page